cineLABrancati

Il 6 Giugno la proiezione dei due nuovi cortometraggi

Preparate i popcorn e sistemate le poltroncine di velluto: è giunto il momento dell’anno piu atteso!
I ragazzi e le ragazze di classe prima e seconda che hanno partecipato al progetto di Cinematografia sono pronti per mostrarvi i loro lavori.
Sotto la guida di Lorenzo Piscopiello, sono stati creati due cortometraggi “Samuel” (classi prime) e “Somewhere” (classi seconde).

Continua a leggere

Incontro con Asmae Dachan

Visita alla nostra scuola dell’autrice italo-siriana

Il 28 Aprile gli alunni delle classi terze hanno incontrato, nella Biblioteca della scuola, Asmae Dachan, giornalista, fotografa, poetessa, scrittrice italo-siriana. Durante l’attività, che rientrava nell’ambito dell’insegnamento trasversale di Educazione civica, sono stati affrontati, in piena coerenza con il programma di Geografia, temi di grande attualità: diritti umani, immigrazione, dialogo interculturale e interreligioso.

Continua a leggere

Inaugurazione Aula Natura

Una classe all’aria aperta per studenti e studentesse del nostro Istituto

Questa mattina è stata inaugurata l’Aula Natura, lo spazio progettato e creato dal WWF che dal 2020, in collaborazione con P&G, si è prefissata di portare in tutta Italia 50 aule verdi, con l’intento di fornire agli studenti degli spazi di formazione e per promuovere una modalità di apprendimento che abbia come protagonista la natura.

Continua a leggere

La Brancati sempre più solidale

Anche quest’anno la nostra scuola Brancati ha partecipato al progetto “Cancro io ti boccio”

Il 27 gennaio abbiamo vissuto un’esperienza di cittadinanza attiva, ci siamo sentiti importanti per essere stati volontari dell’AIRC vendendo vasetti di miele, marmellate e reticelle di arance. La cifra raccolta di 1330,00 euro, con grande soddisfazione, l’abbiamo donata all’AIRC per la ricerca sul cancro.

Continua a leggere

Amanuensi per un giorno

I ragazzi e ragazze della Secondaria Brancati all’Archivio di Stato

Il 17 febbraio ci siamo recati all’Archivio di Stato, che si trova nei pressi del centro storico di Pesaro.

La direttrice ci ha accolti, ci ha spiegato cosa si conserva negli Archivi e che il nostro primo documento ufficiale, prodotto in doppia copia dall’Anagrafe, è il certificato di nascita, in cui vengono scritte tutte le informazioni personali.

Continua a leggere

Io sono Anne Frank

In queste settimane la scuola media Brancati sta ospitando la mostra itinerante intitolata “Io sono Anne Frank” della quale, noi ragazzi di terza, siamo diventati i diretti protagonisti, con il ruolo di mini-guide.

Nostro compito è quello di accompagnare i visitatori ed illustrare i pannelli in esposizione.

Continua a leggere

Mostra “Io sono Anna Frank”

Oggi l’inaugurazione alla Scuola Secondaria Brancati

IO SONO ANNA FRANK

Continua a leggere

Ti presento il Comune

Che responsabilità diventare Sindaco, assessori e consiglieri per qualche ora!

Il giorno 18 gennaio 2023 le classi terze della sezioni A e D della scuola “A.Brancati” hanno partecipato ad un’attività presso il Comune di Pesaro, dove hanno simulato una normale seduta di Consiglio comunale.

Abbiamo fatto un po’ di domande agli alunni che hanno partecipato simulando una riunione

Ricardo Colasuonno (nel ruolo di Assessore)

-Che compito svolge l’assessore nella seduta?

L’assessore nella seduta asseconda, supporta l’opinione espressa dal sindaco, illustra proposte e leggi relative all’ambito di sua competenza 

Continua a leggere

PLASTIC FREE, un incontro a scuola sull’inquinamento ambientale

Una volontaria dell’associazione sulla pericolosità dell’inquinamento da plastica

[Articolo scritto da ragazze e ragazzi della classe 1^ C]

A scuola abbiamo incontrato una referente dell’associazione Plastic Free (scopri il Sito Web), che ha l’obiettivo di sensibilizzare sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso.

Continua a leggere

Open day Brancati: il video

Se non siete riusciti a partecipare al primo open day del 20 Dicembre scorso, ecco il video dell’evento.

Continua a leggere