Come le arance di Paul Gauguin

Nella scuola dell’infanzia “Il Glicine” si coglie ogni occasione per favorire la creatività, offrire l’opportunità di sentirsi artisti e soprattutto… divertirsi! E questa volta abbiamo fatto anche il pieno di vitamine!

Approfittando del periodo dei raffreddori sono state dedicate più giornate per parlare del frutto dell’arancia. Una mattina, dedicata alla spremuta: le arance sono state manipolate, odorate, sbucciate, per qualcuno la buccia è liscia, per altri è ruvida. Ogni bambino, a turno, spreme mezza arancia, poi assaggia la polpa e beve il succo; infine abbiamo gustato una deliziosa e profumata spremuta!

In altre mattine, dato che il nostro progetto annuale si intitola “Emozionarte”, perché ha come tema di fondo l’arte in tutte le sue espressioni, i bambini hanno osservato una stampa di natura morta di Paul Gauguin con le arance. A seguire hanno usato l’arancia come timbro, disegnato e ritagliato il piatto, il coltello e la bottiglia che erano riprodotti nella stampa originale per riprodurla su una scheda.

Questa attività ha così favorito vari aspetti: la concentrazione, la coordinazione oculo-manuale, la creatività e l’occasione di “essere artisti”. Il laboratorio, realizzato in diverse giornate, ha permesso di interiorizzare il percorso da parte di tutti ed esporre i bambini e le bambine al “bello” dell’arte… Che capolavori!