GLI ANIMALI E LE LORO TANE
Ogni stagione ha le sue peculiarità, è importante comprendere il trascorrere del tempo e rendere i bambini partecipi del mondo in cui vivono.
Le esperienze laboratoriali portano il bambino a curiosare, provare, riprovare, concentrarsi, esplorare, conoscere e sperimentare e si possono svolgere con materiali di facile reperibilità o addirittura di recupero.
L’attività laboratoriale sulle tane degli animali che vanno in letargo aiuta i bambini a capire il comportamento degli animali spiegando che alcuni di loro decidono di dormire tutto l’inverno in comode tane calde e asciutte e che alcuni prima di ritirarsi fanno notevoli scorte di cibo. (In letargo – canzone dell’autunno)
I bambini attraverso varie tecniche espressive e l’utilizzo di materiali naturali e non, hanno costruito il plastico degli animali che vanno in letargo creando piccole grotte, alberi, rami e luoghi sottoterra. Inoltre hanno realizzato gli animali con la pasta di sale colorata come l’orso, lo scoiattolo, il riccio, la rana, la biscia, la talpa, la tartaruga, ecc.
I nostri piccoli alunni sono stati protagonisti del loro agire in un clima divertente e molto formativo!






