Giochiamo a dama!
Le classi terze e quarte della scuola Lubich hanno partecipato al progetto ‘Dama a scuola’.
Continua a leggereLe classi terze e quarte della scuola Lubich hanno partecipato al progetto ‘Dama a scuola’.
Continua a leggereLe classi terze delle scuole primarie Lubich e Manzi hanno partecipato alla Festa della Scienza organizzata dall’associazione Fosforo a conclusione e completamento del progetto iniziato a scuola.
Continua a leggereIl 28 Aprile gli alunni delle classi terze hanno incontrato, nella Biblioteca della scuola, Asmae Dachan, giornalista, fotografa, poetessa, scrittrice italo-siriana. Durante l’attività, che rientrava nell’ambito dell’insegnamento trasversale di Educazione civica, sono stati affrontati, in piena coerenza con il programma di Geografia, temi di grande attualità: diritti umani, immigrazione, dialogo interculturale e interreligioso.
Continua a leggereUna classe all’aria aperta per studenti e studentesse del nostro Istituto
Questa mattina è stata inaugurata l’Aula Natura, lo spazio progettato e creato dal WWF che dal 2020, in collaborazione con P&G, si è prefissata di portare in tutta Italia 50 aule verdi, con l’intento di fornire agli studenti degli spazi di formazione e per promuovere una modalità di apprendimento che abbia come protagonista la natura.
Continua a leggereAlla scuola primaria “Lubich”, gli alunni delle classi seconde hanno potuto sperimentare una “full immersion” nell’arte contemporanea!
Tutti i sabati hanno frequentato un laboratorio creativo che ha fornito loro gli strumenti per leggere e interpretare un’opera d’arte contemporanea, anche attraverso la sua riproducibilità e reinterpretazione in chiave fantastica.
Continua a leggereIn queste settimane la scuola media Brancati sta ospitando la mostra itinerante intitolata “Io sono Anne Frank” della quale, noi ragazzi di terza, siamo diventati i diretti protagonisti, con il ruolo di mini-guide.
Nostro compito è quello di accompagnare i visitatori ed illustrare i pannelli in esposizione.
Continua a leggereGli alunni della classe IV B della scuola primaria Lubich si sono trasformati in veri e propri scienziati!
Continua a leggereNella scuola dell’infanzia “Il Glicine” si coglie ogni occasione per favorire la creatività, offrire l’opportunità di sentirsi artisti e soprattutto… divertirsi! E questa volta abbiamo fatto anche il pieno di vitamine!
Continua a leggereIl giorno 18 gennaio 2023 le classi terze della sezioni A e D della scuola “A.Brancati” hanno partecipato ad un’attività presso il Comune di Pesaro, dove hanno simulato una normale seduta di Consiglio comunale.
Abbiamo fatto un po’ di domande agli alunni che hanno partecipato simulando una riunione
Ricardo Colasuonno (nel ruolo di Assessore)
-Che compito svolge l’assessore nella seduta?
L’assessore nella seduta asseconda, supporta l’opinione espressa dal sindaco, illustra proposte e leggi relative all’ambito di sua competenza
Continua a leggereISTITUTO COMPRENSIVO STATALE
“A. OLIVIERI”
Via Confalonieri 9
Pesaro – 61122 [PU]
Codice univoco: UFOSK7
CM: PSIC82100C
CF: 80005610417
Telefono
[+39] 0721415741
Mail
psic82100c@istruzione.it
PEC
psic82100c@pec.istruzione.it
Questo sito utilizza i cookie. Accettandoli e continuando a navigare acconsenti implicitamente al loro utilizzo.
Accettare le impostazioniImpostazioniTi informiamo del fatto che solo pochi cookie sono attivi sul tuo dispositivo e che nel nostro sito NON utilizziamo né Google Analytics, né Google Font.
Se qualche cookie dovesse urtare la tua sensibilità alla Privacy puoi disabilitarli TUTTI puntualmente sfogliando le schede di questo PopUp
Naturalmente, tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie influirà sulla tua esperienza nel nostro Sito e potresti incontrare video o moduli inibiti alla visualizzazione, alla navigazione o all'invio delle tue eventuali richieste.
Questi cookie sono strettamente necessari per fornirti i servizi disponibili nelle nostre pagine Web e per utilizzare alcune delle loro caratteristiche.
Poiché questi cookie sono strettamente necessari, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento generale. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le accedendo alle impostazioni del proprio Browser.
Nelle successive sezioni, ti forniamo un elenco dei cookie che utilizziamo.
Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui.
Nota che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del Sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.
Puoi leggere i nostri cookie e le nostre impostazioni sulla privacy in dettaglio nella nostra pagina sulla privacy.