Tag Archivio per: Progetti

Dai banchi al grande palco

Diego e Fabio diventano Gustavo in “Eduardo e Cristina”

Chi segue il Rossini Opera Festival avrà sicuramente notato il bambino intorno a cui gira l’opera che ha dato inizio alla 44^ edizione “Eduardo e Cristina”, trasmessa su Rai 5 lo scorso 11 agosto.

Sono Diego e Fabio Conti, alunni delle classi quinta e terza della Manzi, che rappresentano con maestria il piccolo Gustavo, calcando il palco con una presenza scenica apostrofata “non comune” dagli addetti ai lavori.

Continua a leggere

Scrivo come sono. Scrivere per prendersi cura di sé.

Da gennaio a maggio le docenti di ambito linguistico delle scuole primarie Lubich e Manzi, hanno partecipato al corso di formazione “Scrivo come sono” con la dott.ssa. Federica Giampieretti Campi.

Continua a leggere

cineLABrancati

Il 6 Giugno la proiezione dei due nuovi cortometraggi

Preparate i popcorn e sistemate le poltroncine di velluto: è giunto il momento dell’anno piu atteso!
I ragazzi e le ragazze di classe prima e seconda che hanno partecipato al progetto di Cinematografia sono pronti per mostrarvi i loro lavori.
Sotto la guida di Lorenzo Piscopiello, sono stati creati due cortometraggi “Samuel” (classi prime) e “Somewhere” (classi seconde).

Continua a leggere

MOSTRE D’ARTE E P.O.N.

Le classi seconde della Manzi e Lubich aprono al pubblico le loro opere d’arte

I progetti organizzati dal nostro Istituto contenuti nel PON (Programma Operativo Nazionale) stanno volgendo al termine. I ragazzi e ragazze delle classi quarte e quinte hanno ricevuto gli attestati di partecipazione al corso di inglese con la madrelingua Roberta Damiani, mentre i bambini e le bambine delle classi seconde hanno da poco concluso il percorso di arte, con l’aiuto dell’esperta Patrizia Magnani, che ha portato alla creazione di una vera e propria galleria d’arte.

Continua a leggere

Incontro con Asmae Dachan

Visita alla nostra scuola dell’autrice italo-siriana

Il 28 Aprile gli alunni delle classi terze hanno incontrato, nella Biblioteca della scuola, Asmae Dachan, giornalista, fotografa, poetessa, scrittrice italo-siriana. Durante l’attività, che rientrava nell’ambito dell’insegnamento trasversale di Educazione civica, sono stati affrontati, in piena coerenza con il programma di Geografia, temi di grande attualità: diritti umani, immigrazione, dialogo interculturale e interreligioso.

Continua a leggere

Inaugurazione Aula Natura

Una classe all’aria aperta per studenti e studentesse del nostro Istituto

Questa mattina è stata inaugurata l’Aula Natura, lo spazio progettato e creato dal WWF che dal 2020, in collaborazione con P&G, si è prefissata di portare in tutta Italia 50 aule verdi, con l’intento di fornire agli studenti degli spazi di formazione e per promuovere una modalità di apprendimento che abbia come protagonista la natura.

Continua a leggere

PON di arte alla scuola primaria

Alla scuola primaria “Lubich”, gli alunni delle classi seconde hanno potuto sperimentare una “full immersion” nell’arte contemporanea!

Tutti i sabati hanno frequentato un laboratorio creativo che ha fornito loro gli strumenti per leggere e interpretare un’opera d’arte contemporanea, anche attraverso la sua riproducibilità e reinterpretazione in chiave fantastica. 

Continua a leggere

Amanuensi per un giorno

I ragazzi e ragazze della Secondaria Brancati all’Archivio di Stato

Il 17 febbraio ci siamo recati all’Archivio di Stato, che si trova nei pressi del centro storico di Pesaro.

La direttrice ci ha accolti, ci ha spiegato cosa si conserva negli Archivi e che il nostro primo documento ufficiale, prodotto in doppia copia dall’Anagrafe, è il certificato di nascita, in cui vengono scritte tutte le informazioni personali.

Continua a leggere

Ti presento il Comune

Che responsabilità diventare Sindaco, assessori e consiglieri per qualche ora!

Il giorno 18 gennaio 2023 le classi terze della sezioni A e D della scuola “A.Brancati” hanno partecipato ad un’attività presso il Comune di Pesaro, dove hanno simulato una normale seduta di Consiglio comunale.

Abbiamo fatto un po’ di domande agli alunni che hanno partecipato simulando una riunione

Ricardo Colasuonno (nel ruolo di Assessore)

-Che compito svolge l’assessore nella seduta?

L’assessore nella seduta asseconda, supporta l’opinione espressa dal sindaco, illustra proposte e leggi relative all’ambito di sua competenza 

Continua a leggere

Basta un poco di Fosforo e… la scienza è più divertente!

In alcune classi delle due scuole primarie dell’Istituto ha preso il via il progetto Fosforo, volto a promuovere le materie strettamente connesse all’innovazione, le cosiddette STEAM

Continua a leggere