Presentazione
Durata
dal 9 Settembre 2024 al 10 Giugno 2025
Descrizione del progetto
Il ritmo non è solo la base della musica, ma della scrittura, della poesia, della matematica! Nella cultura brasiliana il ritmo è l’essenza, la celebrazione della vita, della storia e della diversità del Paese. I bambini e le bambine, già abituati all’accompagnamento di brani musicali tramite la body percussion e strumenti orff, avranno la possibilità di esplorare degli strumenti a percussione della cultura brasiliana, grazie alla collaborazione con il maestro di Samba Bruno Guerra.
Dopo aver conosciuto i nomi originali delle percussioni, il maestro ha insegnato ai bambini “La chiamata”, il ritmo iniziale del Samba durante il Carnevale, usato per chiamare a raccolta tutti i musicisti. Le bambine e i bambini si sono divisi in gruppi e hanno utilizzato a turno gli strumenti, mentre chi non suonava improvvisava un ballo sui ritmi dei compagni e compagne.
Obiettivi
- Date situazioni sonore contrastanti, essere capaci di discriminare momenti sonori da momenti di silenzio
- Eseguire collettivamente e individualmente brani strumentali
Luogo
Via Confalonieri 9
Largo Baccelli 18
Referenti
In collaborazione con
Associazione “Onda Carioca”
Partecipanti
Tutti i bambini e bambine delle classi prime dell’Istituto
Risultati
La motivazione di bambini e bambine è stata sempre molto alta, incuriositi da strumenti particolari e mai visti prima, da suoni inconsueti e ritmi coinvolgenti.
La fase della scoperta individuale ed in gruppo dei vari strumenti e delle loro sonorità è stata fondamentale per prendere confidenza con gli strumenti stessi e mettersi alla prova in autonomia. L’ascolto dei compagni e compagne ha aiutato nella riproduzione corretta dei ritmi, portando ognuno di loro ad eseguire su strumenti diversi la risposta alla “chiamata” del maestro.