Istituto Comprensivo Statale A. OLIVIERI

  • INDIRIZZO

    ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE  “A.OLIVIERI”
    Via Confalonieri 9 – Pesaro – 61122 [PU]

  • Mail

    psic82100c@istruzione.it

  • Scuole

    Secondaria “A. Brancati”
    Primaria “Lubich”
    Primaria “Manzi”
    Infanzia”Glicine”

Comunicare con l’Olivieri

  • MAIL

    psic82100c@istruzione.it
    psic82100c@pec.istruzione.it

Per contattare telefonicamente la scuola, il seguente numero/bottone, da Smartphone attiva direttamente la chiamata.

dott. Flavio BOSIO

Dirigente

Dott.ssa Valentina AVALTRONI

DSGA

Il Dott. Flavio BOSIO riceve solo su appuntamento. La richiesta può essere inoltrata a mezzo mail o telefonico, ma sarà a cura della Segreteria valutare l’opportunità di un incontro col Dirigente o con una figura alternativa e di responsabilità e competenza commisurata alla richiesta.

La DSGA e la Segreteria sono contattabili secondo gli orari programmati.

Dalla Segreteria

Open Days: l’Olivieri apre le porte

Cari genitori, come ogni anno eccoci ad aprire le porte delle nostre scuole per presentarvi la nostra offerta formativa e gli ambienti in cui i vostri figli e i nostri alunni potranno crescere e imparare. A seguire, il calendario degli appuntamenti per gli Open Days 2023-2024. I primi saranno a Dicembre, con gli incontri informativi […]

PNRR e scuole

6 riforme e 11 linee di investimento: questo è il programma di interventi previsti dal PNRR Italia Domani per la parte di competenza del Ministero dell’Istruzione.

Il programma alimenta Futura – La scuola per l’Italia di domani, cornice che collega le diverse azioni attivate grazie a risorse nazionali ed europee per una scuola innovativa, sostenibile, sicura e inclusiva. L’obiettivo è realizzare un nuovo sistema educativo, per garantire il diritto allo studio, le competenze digitali e le capacità necessarie a cogliere le sfide del futuro, superando ogni tipo di disparità e contrastando dispersione scolastica, povertà educativa e divari territoriali.

Grazie a un investimento complessivo pari a 17,59 miliardi, compresi i c.d. “progetti in essere”, la scuola ha l’occasione di poter svolgere davvero quel ruolo educativo strategico per la crescita del Paese. È a scuola, infatti, che studentesse e studenti, accompagnati nel costruire competenze e acquisire abilità, si preparano al futuro.

Quella che si vuole realizzare grazie al PNRR, con Futura, è una scuola che forma cittadine e cittadini consapevoli, in grado di poter essere determinanti nei processi di transizione digitale ed ecologica dell’Italia di domani.

Materiale informativo Protezione Civile

Il traguardo di una collettività sempre più partecipe, più sensibile, più consapevole del suo ruolo attivo non può prescindere dal coinvolgimento dei giovani. Veicolare alle nuove generazioni il messaggio di solidarietà, partecipazione, condivisione rappresenta un importante investimento culturale e sociale.

In questo quadro si inseriscono le attività di diffusione della cultura di protezione civile che, da sempre, il Dipartimento promuove presso gli enti locali e territoriali – in particolare nelle scuole – per accrescere la sensibilità della collettività sui temi di autoprotezione e tutela del territorio.

Impegni della settimana

L’Agenda degli impegni è costantemente aggiornata nel corso dell’Anno Scolastico, ma alcune delle date saranno definite in ragione del giorno e dell’orario col progressivo consolidarsi.
Per vedere gli impegni delle settimane e dei mesi a venire, clicca sul bottone qui sotto.

Nel periodo non sono previsti appuntamenti.

Selezione di link

Trovare le informazioni all’interno di un Sito Web richiede un’esplorazione sistematica dei menu disponibili per raggiungere le varie sezioni. Dopo qualche tempo risulterà semplice raggiungere i propri obiettivi.

ALCUNE INDICAZIONI GENERALI

Nel menu principale, IC “A. OLIVIERI”, cinque sezioni (STORIA E IDENTITÀ – OFFERTA FORMATIVA – SEZIONE ISTITUZIONALE – MODULISTICA E INFO – SITI ISTITUZIONALI) indirizzano i percorsi di ricerca.
Altri menu utili alla navigazione più istituzionale sono, SCUOLE E ORGANIZZAZIONE, SEGRETERIA e SCUOLE)