IC “A. OLIVIERI” Pesaro

PN Coesione Italia

Un'iniziativa per ridurre le disuguaglianze territoriali, migliorare l'istruzione e promuovere lo sviluppo sostenibile nelle scuole italiane.

Descrizione

Cos’è il PN Coesione Italia?

Il Programma Nazionale Coesione Italia nasce nell’ambito della politica di coesione dell’Unione Europea e del Governo italiano, con l’obiettivo di sostenere le regioni e i territori che presentano maggiori difficoltà economiche e sociali. Attraverso finanziamenti mirati, il programma punta a ridurre i divari educativi, migliorare le infrastrutture scolastiche e promuovere l’innovazione didattica.

Gli Obiettivi del Progetto

  • Riduzione del divario territoriale: Migliorare l’accesso all’istruzione e alle opportunità formative per gli studenti delle aree meno sviluppate.
  • Miglioramento delle infrastrutture scolastiche: Ristrutturazione e potenziamento degli spazi educativi con un focus su sicurezza, accessibilità e sostenibilità.
  • Innovazione e digitalizzazione: Implementazione di tecnologie didattiche avanzate e metodologie innovative per migliorare l’apprendimento.
  • Inclusione e pari opportunità: Sostegno agli studenti con bisogni educativi speciali e potenziamento delle competenze di tutti gli alunni.
  • Sviluppo sostenibile e transizione ecologica: Integrazione di pratiche sostenibili nel contesto scolastico per sensibilizzare le nuove generazioni alla tutela ambientale.

Le Iniziative della Nostra Scuola

Grazie al PN Coesione Italia, la nostra scuola ha avviato una serie di progetti innovativi.

Il Portale ufficiale del Ministero

Contatti

Struttura responsabile del documento

Ulteriori informazioni

Il PN Coesione Italia è gestito da Agenzia per la Coesione Territoriale, Ministero dell’Istruzione e altri enti regionali e locali. Le risorse sono destinate a scuole, enti pubblici e comunità locali per migliorare la qualità dell'istruzione e ridurre i divari tra le regioni italiane.

Riferimenti normativi

Il programma è finanziato nell’ambito della Politica di Coesione 2021-2027, con riferimento a:

  • Regolamento UE 2021/1060, che disciplina i fondi strutturali europei.
  • PN Coesione 2021-2027, approvato dal Governo italiano e dalla Commissione Europea.
  • Decreto Ministeriale n. 320 del 6 dicembre 2022, che regola le modalità di attuazione degli interventi per l’istruzione.