IC “A. OLIVIERI” Pesaro

PNRR

Il nostro Istituto partecipa con entusiasmo al progetto Futura: iniziativa nazionale per l'innovazione didattica, la digitalizzazione e la sostenibilità.

Descrizione

Futura è un programma promosso dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, con l’obiettivo di trasformare la scuola italiana in un ambiente più moderno, inclusivo e tecnologico. Il progetto si inserisce nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), finanziato dall’Unione Europea, e prevede una serie di interventi mirati a migliorare la qualità dell’insegnamento e delle infrastrutture scolastiche.

Gli Obiettivi del Progetto

  • Innovazione Digitale: Potenziare l’uso delle tecnologie digitali per la didattica, attraverso laboratori innovativi, strumenti interattivi e formazione per docenti e studenti.
  • Sostenibilità e Inclusione: Creare spazi scolastici più sostenibili, accessibili e inclusivi, garantendo un ambiente di apprendimento stimolante per tutti.
  • Competenze del Futuro: Preparare gli studenti alle sfide del mondo del lavoro, con un focus su STEM, coding, intelligenza artificiale e competenze digitali avanzate.
  • Didattica Innovativa: Promuovere nuovi metodi di insegnamento, come la flipped classroom, il learning by doing e l’apprendimento collaborativo.

Progetti attualmente in corso

INVESTIMENTO 3.1
PNRR – Investimento 3.1 – NUOVE COMPETENZE E NUOVI LINGUAGGI – Azione di potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche D.M. 65/2023
INVESTIMENTO 3.2
PNRR – Investimento 3.2 – SCUOLA 4.0 – NEXT GENERATION CLASSROOM – Realizzazione di ambienti innovativi
INVESTIMENTO 2.1
PNRR – Investimento 2.1 Didattica Digitale Integrata e Formazione del personale scolastico per la transizione digitale D.M. 66/2023
INVESTIMENTO 1.4
PNRR – Investimento 1.4 – Riduzione dei divari negli apprendimenti e contrasto alla dispersione scolastica (D.M. 19/2024)

Il Portale ufficiale del Ministero

Allegati

Indirizzi di studio collegati

Contatti

Struttura responsabile del documento

Ulteriori informazioni

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) è un’occasione importantissima per la scuola. Il PNRR prevede non solo investimenti in tecnologia e infrastrutture digitali, ma anche formazione digitale e sistemi di apprendimento a distanza che renderanno le scuole più accessibili ed efficienti.

Riferimenti normativi
  • Decreto Ministeriale n. 161 del 14 giugno 2022, che disciplina le modalità di attuazione delle misure previste dal PNRR per il sistema scolastico.
  • Decreto Legge n. 36 del 30 aprile 2022, convertito nella Legge n. 79 del 29 giugno 2022, che introduce riforme per la formazione e il reclutamento del personale scolastico.
  • Legge n. 232 del 11 dicembre 2016, che ha istituito il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD), elemento chiave per l’innovazione tecnologica della scuola italiana.
  • Regolamento UE 2021/241, che stabilisce il quadro per il PNRR e le misure di sostegno per la ripresa economica in Europa.