Descrizione
Il Rapporto di Autovalutazione (RAV) dell’Istituto Comprensivo Statale “A. Olivieri” offre una fotografia dettagliata dei processi educativi, delle risorse e dei risultati ottenuti, analizzando punti di forza e criticità. Redatto tramite il format nazionale predisposto dal SNV/AGID, costituisce lo strumento fondamentale per pianificare il Piano di Miglioramento, coinvolgendo il Collegio dei Docenti, il Nucleo Interno di Valutazione e la comunità scolastica. Attraverso dati oggettivi e valutazioni condivise, il RAV guida la definizione delle priorità strategiche, degli obiettivi educativi e delle azioni orientate alla crescita. Il documento garantisce trasparenza e responsabilizzazione, promuovendo un processo di miglioramento costante e rispondente alle esigenze del territorio, degli studenti e delle famiglie.
Documenti
Ulteriori informazioni
- D.P.R. 28 marzo 2013, n. 80 – Regolamento sul Sistema Nazionale di Valutazione in materia di istruzione e formazione
- Direttiva MIUR n. 11 del 18 settembre 2014 – Priorità strategiche del Sistema Nazionale di Valutazione
- Nota MIUR prot. n. 47 del 21 ottobre 2014 – Avvio del procedimento di valutazione e introduzione del RAV
- Legge 13 luglio 2015, n. 107 (La Buona Scuola) – art. 6: rafforza il ruolo del RAV e del Piano di Miglioramento
- Decreto legislativo 13 aprile 2017, n. 62 – Norme in materia di valutazione e certificazione delle competenze (rilevante per il collegamento tra esiti e processi valutativi)
- Note MIUR annuali sull’aggiornamento del RAV (es. Nota prot. n. 24041 del 6 dicembre 2017, successive comunicazioni annuali)
- Indicazioni e Linee guida INVALSI per la compilazione del Rapporto di Autovalutazione (strumenti operativi e quadri di riferimento)
0