Cosa fa
La dirigenza scolastica assicura la gestione unitaria delle istituzioni scolastiche e rappresenta legalmente l’istituzione diretta.
Risponde della gestione delle risorse finanziarie, strumentali e umane e dei risultati deI servizio. Ha autonomi poteri di direzione, coordinamento e valorizzazione delle risorse umane. Organizza l’attività scolastica secondo criteri di efficienza ed efficacia formative e sono titolari titolari delle relazioni sindacali.
Adotta provvedimenti di gestione delle risorse e del personale.
Assicura, inoltre:
- la qualità della formazione
- la collaborazione culturale, professionale, sociale ed economicha del territorio
- l’esercizio della libertà di insegnamento, intesa anche come libertà di ricerca e innovazione metodologica e didattica
- l’esercizio della libertà di scelta educativa delle famiglie e il diritto all’apprendimento degli alunni.
Curriculum Dirigente
Il seguente documento descrivere l’organizzazione complessa del nostro Istituto e sintetizza una mappa delle competenze e responsabilità dei soggetti e delle specifiche funzioni.
Organigramma e il Funzionigramma
Richiedi un appuntamento
Preferibilmente su appuntamento telefonico, concordato col team di lavoro.
È anche possibile chiedere un appuntamento tramite il seguente modulo. La richiesta inoltrata sarà sottoposta al vaglio del personale di Segreteria che, valutata l’istanza, eventualmente, prenderà contatto con il mittente.
Servizi
Servizi di cui la struttura è responsabile
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Contatti
- Telefono: [+39] 0721415741
- Email: psic82100c@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): psic82100c@pec.istruzione.it
Sede
-
indirizzo
Via Alessandro Lamarmora 1
-
CAP
61122
-
Orari
08:00 - 14:00 lunedì
08:00 - 14:00 martedì
08:00 - 14:00 mercoledì
08:00 - 14:00 giovedì
08:00 - 14:00 venerdì
Ulteriori informazioni
Il Dirigente riceve il pubblico presso l’Ufficio di Dirigenza il xxxxxxxxx dalle ore XX:XX alle ore XX:XX su appuntamento telefonico.