Programma Erasmus+ di Istituto

Anno scolastico 2024/2025

Attività Erasmus+ dell’Istituto Comprensivo Olivieri Pesaro

Progetto Realizzato

Presentazione

Durata

dal 1 Giugno 2024 al 30 Novembre 2025

Descrizione del progetto

Corso e Job Shadowing a Rovaniemi

Il Dirigente Scolastico e tre docenti (dello Staff organizzativo) della nostra scuola hanno avuto l’opportunità unica di partecipare al programma LIFE2025: Cultivating Happiness a Rovaniemi. Oltre a seguire un corso intensivo sulle strategie per promuovere la felicità e il benessere a scuola, hanno osservato da vicino il lavoro dei colleghi finlandesi attraverso l’attività di job shadowing. Questa esperienza rappresenta un investimento importante nella loro crescita professionale e un’occasione per arricchire il nostro approccio educativo.

Job Shadowing a Helsinki

Sette docenti della nostra scuola, tra primaria e secondaria, vivranno un’esperienza formativa unica ad Helsinki. Attraverso l’osservazione diretta del lavoro dei colleghi finlandesi (job shadowing), con l’opportunità di immergersi nel celebre sistema educativo finlandese, noto a livello internazionale per i suoi eccellenti risultati. Questa esperienza di apprendimento reciproco permetterà ai nostri insegnanti di acquisire nuove competenze e strategie didattiche da integrare nella loro pratica quotidiana.

Corso di Formazione a Lisbona

Cinque docenti della nostra scuola avranno l’opportunità di partecipare a un corso di formazione a Lisbona dedicato alla comunicazione efficace. Il programma si concentrerà sull’importanza di una comunicazione consapevole e assertiva in contesti scolastici, affrontando tematiche cruciali come la gestione dello stress, la risoluzione dei conflitti e la costruzione di relazioni positive. I docenti acquisiranno strumenti e tecniche per migliorare la propria capacità di ascolto, di espressione e di gestione delle emozioni, contribuendo così a creare un ambiente di apprendimento più sereno e collaborativo.

Corso di Formazione ad Alicante

Quattro docenti della nostra scuola parteciperanno ad un corso di formazione intensivo ad Alicante, incentrato su metodologie didattiche innovative e sullo sviluppo della competenza socio-emotiva degli studenti. Attraverso workshop dinamici, i docenti acquisiranno competenze per integrare nella propria pratica didattica tecniche e strumenti innovativi, favorendo lo sviluppo di abilità fondamentali come la comunicazione, la cooperazione, il pensiero critico e la creatività. Il corso fornirà loro gli strumenti necessari per creare ambienti di apprendimento inclusivi e stimolanti, promuovendo il benessere psicologico e socio-emotivo di tutti gli studenti.

IC “A. OLIVIERI” Pesaro

Obiettivi

Nell'ambito del suo Piano di Internazionalizzazione, l'Istituto Comprensivo Olivieri ha avviato un percorso di scambio e collaborazione a livello europeo grazie al programma Erasmus+ KA122, vinto per l'anno scolastico 2024/25. Questo rappresenta un importante passo avanti per la nostra scuola, che si apre così a nuove opportunità di crescita e arricchimento per studenti e personale.

L'obiettivo a lungo termine è quello di promuovere un apprendimento innovativo e inclusivo, sviluppando competenze chiave per il futuro dei nostri studenti. In particolare, ci concentreremo su:

    • Competenze linguistiche e digitali: offrendo attività che favoriscano l'apprendimento di lingue straniere e l'uso consapevole delle tecnologie digitali, promuovendo un approccio critico e responsabile.
    • Cittadini attivi e consapevoli: educando gli studenti ai valori della cittadinanza attiva, della sostenibilità e del rispetto delle diversità, preparandoli a diventare cittadini del mondo.
    • Benessere, inclusione e sostenibilità: creando un ambiente scolastico accogliente e stimolante, dove ogni studente possa sentirsi valorizzato e possa sviluppare al meglio le proprie potenzialità.

Luogo

Referenti

In collaborazione con

Unità Nazionale Erasmus+ - Cofinanziato dall’unione Europea.

Partecipanti

Personale scolastico (docenti e staff) dell’istituto.

Risultati

Disseminazione dei risultati

Progetti correlati