Cosa fa
Il Consiglio di Classe è un organo collegiale della scuola che svolge diverse funzioni relative alla gestione didattica e alla valutazione degli studenti. Le principali attività includono:
Coordinamento della didattica:
- Organizza e armonizza le attività educative e didattiche tra i docenti della classe.
- Monitora l’andamento del gruppo classe e dei singoli studenti.
Valutazione degli studenti:
- Discute e delibera sulla valutazione periodica e finale degli alunni, considerando progressi e difficoltà.
- Analizza situazioni specifiche per supportare gli studenti in difficoltà.
Rapporto con famiglie e studenti:
- Favorisce il dialogo tra scuola e famiglia per promuovere la collaborazione educativa.
- Prevede la partecipazione di rappresentanti di genitori e studenti (nella scuola secondaria).
Inclusione e personalizzazione:
- Propone interventi educativi per alunni con bisogni educativi speciali (BES, DSA, disabilità).
- Prepara piani didattici personalizzati (PDP) e misure di supporto.
Gestione disciplinare:
- Affronta eventuali problematiche di disciplina, promuovendo azioni di responsabilizzazione.
Orientamento e continuità:
- Contribuisce all’orientamento scolastico e professionale degli studenti.
Il Consiglio è presieduto dal Dirigente Scolastico o da un suo delegato (spesso il coordinatore di classe).
Composizione dei consigli di Classe
Organizzazione e contatti
Dipende da
Responsabile
Persone
Altri componenti
Rappresentanti dei genitori
Contatti
- Telefono: [+39] 0721415741
- Email: psic82100c@istruzione.it
- Posta Elettronica Certificata (PEC): psic82100c@pec.istruzione.it
Ulteriori informazioni
I principali riferimenti legislativi relativi al Consiglio di Classe sono:
D.Lgs. 297/1994 (Testo Unico):
- Disciplina composizione, funzioni e compiti del Consiglio di Classe.
D.P.R. 416/1974:
- Istituisce gli organi collegiali nella scuola, inclusi i Consigli di Classe.
D.P.R. 122/2009:
- Regolamenta la valutazione degli studenti da parte del Consiglio di Classe.
L. 107/2015:
- Sottolinea l'importanza del lavoro collegiale per il miglioramento della didattica e dell'inclusione.
Questi riferimenti normativi stabiliscono ruoli e responsabilità del Consiglio nella gestione didattica e valutativa della classe.