All’interno della progettazione per l’insegnamento trasversale di Educazione Civica, alcune classi della Brancati hanno assistito allo spettacolo “Storia di un no”, messo in scena al Teatro Sperimentale.
L’alunna Valeria Pecheryaha, dopo la visione dello spettacolo, ha realizzato questo bellissimo disegno.
Di seguito il commento dell’artista:
Questo disegno è la storia di un amore che si è trasformato in una prigione. Al centro c’è Martina, il suo “NO” spezza il passato oscuro, frantumando il vetro della paura e della dipendenza.
Ogni frammento rappresenta i momenti che hanno portato Martina a questo grido. I messaggi di Alessandro:
“Con chi sei?”: sospetto
“Non mi piace quando fai così”: tentativo di controllo
“Sto venendo da te”: minaccia.
Il loro primo bacio – un ricordo luminoso, ma già incrinato. Le sue parole cariche di rabbia:
“Ti spacco la faccia”
Ormai è diventato come suo padre. Alessandro ama, ma il suo amore soffoca.
“Capisci che ti amo?” scuona come un ordine. E dopo la separazione resta solo, nel buio.
Questo disegno parla dell’importanza di dire NO al momento giusto. Perché l’amore non è controllo, paura o dolore.
Il vero amore non distrugge.
0