Istituto Comprensivo “A. Olivieri”

L'istituto Comprensivo consta di 4 Plessi scolastici:
1 Scuola secondaria di primo grado
2 Scuole primarie
1 Scuola dell'infanzia

Cosa fa

Un istituto comprensivo statale è un’istituzione scolastica che riunisce, sotto un’unica dirigenza e amministrazione, le scuole di diversi ordini e gradi dell’istruzione di base. Solitamente comprende:

  • Scuola dell’infanzia (3-6 anni)
  • Scuola primaria (6-11 anni)
  • Scuola secondaria di primo grado (11-14 anni)

Caratteristiche principali

  • Continuità educativa: favorisce un percorso formativo omogeneo dai 3 ai 14 anni, agevolando il passaggio tra i vari ordini di scuola.
  • Unica dirigenza: è guidato da un unico Dirigente Scolastico, coadiuvato dal personale della segreteria e dal Consiglio d’Istituto.
  • Offerta formativa integrata: il Piano Triennale dell’Offerta Formativa (PTOF) è unico e comprende attività e progetti pensati per sviluppare competenze trasversali e favorire l’inclusione.

Finalità

  1. Ottimizzare le risorse: l’unificazione consente una gestione più efficiente di personale, spazi e materiali.
  2. Supporto alle famiglie: crea un punto di riferimento unico, semplificando comunicazioni e procedure.
  3. Innovazione e continuità didattica: promuove una progettazione educativa coerente e coordinata lungo l’intero percorso scolastico.

Gli istituti comprensivi sono diffusi in tutta Italia e soprattutto nei piccoli centri o aree con una densità scolastica limitata garantiscono un’istruzione di qualità e ben organizzata.

Servizi

Servizi di cui la struttura è responsabile

Organizzazione e contatti

Strutture dipendenti

Responsabile

IC “A. OLIVIERI” Pesaro

Flavio Bosio

Dirigente Scolastico
IC “A. OLIVIERI” Pesaro

Valentina Avaltroni

Direttore amministrativo

Contatti

Circolari, notizie, eventi correlati