Descrizione
Lo scopo di questo patto è di realizzare itinerari di apprendimento che garantiscano il pieno diritto allo studio, di consentire agli alunni di essere protagonisti della loro crescita culturale e umana e per una proficua collaborazione scuola- famiglia.
Al suo interno sono esplicitati i diritti e doveri dei genitori, degli studenti e degli operatori scolastici.
Per approfondire
Indirizzi di studio collegati
Ulteriori informazioni
- Decreto del Presidente della Repubblica 21 novembre 2007, n. 235
- D.M. n. 5843/A3 del 16 ottobre 2006 “Linee di indirizzo sulla cittadinanza democratica e legalità”
- D.P.R. n.249 del 24/6/1998 e D.P.R. n.235 del 21/11/2007 “Regolamento recante lo Statuto delle studentesse e degli studenti della scuola secondaria”
- D.M. n.16 del 5 febbraio 2007 “Linee di indirizzo generali ed azioni a livello nazionale per la prevenzione del bullismo”
- D.M. n.30 del 15 marzo 2007 “Linee di indirizzo ed indicazioni in materia di utilizzo di telefoni cellulari e di altri dispositivi elettronici durante l’attività didattica, irrogazione di sanzioni disciplinari, dovere di vigilanza e di corresponsabilità dei genitori e dei docenti”
0